Prima di parlare di parodontite facciamo un poco di chiarezza.
La parodontologia è una specialità dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e cura delle malattie parodontali, ovvero le patologie che colpiscono i tessuti di sostegno dei denti, come le gengive, il cemento radicolare e l'osso alveolare. Più informazioni le possiamo trovare anche qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Parodontite
Gli anziani sono i soggetti più predisposti a sviluppare malattie parodontali a causa di diversi fattori, come la diminuzione della funzione immunitaria, l'uso di farmaci che possono influire sulla salute orale, la riduzione del flusso di saliva e la presenza di altre patologie sistemiche.
In più molti anziani hanno anche una maggiore probabilità di avere problemi dentali come carie, abrasioni, erosioni e fratture dentali, che possono contribuire all'insorgenza di malattie parodontali.
Proprio per questo, la paraodontologia è particolarmente importante per gli anziani, in quanto la cura delle malattie parodontali può aiutare a mantenere i denti e le gengive sani, prevenire la perdita dei denti e migliorare la qualità della vita. Affidarsi ai trattamenti parodontali può aiutare anche a ridurre il rischio di complicazioni associate ad altre patologie sistemiche, come malattie cardiache e diabete.
Visita la pagina per capire quanto sia importante il sistema di prevenzione della salute orale per gli anziani: https://www.studiodentisticominasi.it/blog/cure-dentali-agli-anziani-quanto-e-importante
Gli anziani possono prendere alcune misure per prevenire le malattie parodontali e mantenere una buona salute orale. Ecco alcuni consigli utili:
Seguendo queste misure preventive, gli anziani possono ridurre il rischio di sviluppare malattie parodontali e mantenere una buona salute orale per tutta la vita.
Chiama qui per fissare un appuntamento 06 99.70.43.60
Gli studi odontoiatrici offrono una vasta gamma di terapie e cure per le malattie parodontali, a seconda della gravità del caso. Ecco alcune delle opzioni di trattamento più comuni:
Il trattamento più appropriato dipende dalla gravità e dallo stadio della malattia parodontale. È importante rivolgersi ad un dentista specializzato in parodontologia per la diagnosi e il trattamento della malattia parodontale. Fondamentale è mantenere i risultati del trattamento e perciò è importante seguire una buona igiene orale e sottoporsi regolarmente a controlli dentali.
Di norma è consigliato fare un controllo dentale ogni 6 mesi per mantenere una buona salute orale e prevenire eventuali problemi dentali. Ogni singolo caso avrà poi una frequenza consigliata diversa a seconda della gravità del caso stesso.
In alcuni casi, può essere necessario sottoporsi a controlli dentali più frequenti. Ad esempio, se si è a rischio di sviluppare malattie parodontali, come è il caso per gli anziani può essere consigliato un controllo ogni 3-4 mesi. Allo stesso modo, se si ha una storia di carie o di altri problemi dentali, il dentista potrebbe raccomandare controlli dentali più frequenti.
Chiama qui per fissare un appuntamento 06 99.70.43.60